
1/20-Favoloso Calm Jar
L’ingrediente segreto per la gestione di crisi
Ciao Ciao! Per cominciare il mio Challenge “20 progetti in 20 settimane” abbiamo, con le mie piccole aiutante preferite, fabbricato il Nostro Calm Jar o altrettanto famoso Barattolo della calma.
Che cos’è mi dirette? è un metodo spirato dal metodo Montessori per aiutare il bimbo a ricentrarsi dopo una forte crisi di pianto o di rabbia.
E’ già da un po che voglio proporlo alla mia grande (4anni), che ogni tanto va in crisi e non riesce a calmarsi da sola, abbiamo adottato il metodo di respirazione classico (naso/bocca) respirando con lei ma vogliamo e che ci riesca in maniera autonoma. Vi farro sapere se funziona!
Comunque anche se non funziona per la mia, rimane un’attività carina da fare con i piccoli perché lavora con:
-Motricità fine
-Fisica
-Vista
Infatti è interessante coinvolgere il bambino in ogni step e approfittarne per parlare con lui delle sue emozioni.
Per fare il nostro barattolo della calma abbiamo usato:
-
un barattolo di vetro che sia abbastanza alto.
Una bottiglia di plastica va benissimo ed è anche più adatto ai bimbi piccoli.
-
Un foglio di carta velina di colore Azzurro.
E meglio privilegiare colori che invitano a calmarsi, eviterei quindi il rosso o altri colori troppo accesi.
-
Babyoil, importante che sia trasparente.
Per la quantità, abbiamo usato il ratio 50% Olio/50% acqua
-
Brillantini
-
Imbuto
-
Contenitore
-
Colla Atack
Step 1: Primo esperimento! Mettiamo la carta velina in un contenitore e versiamo un bicchiere d’acqua sulla carta. Abracadabra tralala otteniamo un sontuoso liquido blu.
Step 2: Travasiamo nel barattolo! Ho usato un classico bicchierino dosatore ricuperato dal detergente per il bucato. Poi abbiamo aggiunto il BabyOil. Seconda magia, abbiamo osservato che l’acqua e l’olio non si mescolano tra di loro: Vi consiglio di rivedere le basi o se siete pigre come la medesima alla domanda “E PERCHE’? il “va chiedere al papà” va più che bene XD
Step 3: Aggiungiamo i glitter, la quantità desiderata. Noi abbiamo fatto un cc per i glitter e tutta la confezione di brillantini.
Step4: Chiudiamo bene il barattolo di vetro e lo sigilliamo con la colla attack.
Il gioco è fatto! Otteniamo un risultato tipo Lava Lamp con delle bolle e i brillantini che si mischiano bene.
L’importante e di sperimentare con il bambino. Il reso è molto estetico.
Per approfondire vi lascio l’elenco dei nostri libri preferiti che trattano del vasto mondo delle emozione:
–I colori delle emozioni di Anna Llenas.
–Che rabbia! di Mireille Allancé.
–Mi vorrai sempre bene Mamma? di Astrid Desbordes
–Calmo e attento come una ranocchia di Eline Snel.
Se vi è piaciuto, potete condividere le vostre esperienze, modifiche, reazione in commento!
Amour sur vous!
- 3Shares
Je ne parle pas l’italien mais finalement je pense avoir compris une bonne partie 😉
J’aime bien ce projet que tu nous fais découvrir et même si je n’ai pas de petit bambini à calmer à la maison j’adore 😊
Bisous et cette pepette est troop choupinette
Merci Marie! Ca marche aussi pour les grandes fifilles comme toi :p
de gros bisous