
Luxens o 3v3? Quale marca di pittura multimateriale sciegliere
Piccola guida per imbiacatori compulsivi
Sono malata… Ho preso il virus del pittore compulsivo, vedo colori dappertutto e non posso più a farne a meno!
Voglio cambiare il colore di ogni cosa, prima la mia cabina armadio, adesso una libreria, domani una vecchia cucina e dopo? Chi lo sa!
Se vi siete persi il restyling della mia cabina armadio metto cui il link:Pitturare i mobili: il mio prima dopo.
Ho anche condiviso il sul mio Instagram Cidu04 una piccola instagram story (Sul mio profilo a “ristrutturazione”) dove descrivo le differenze tra i due prodotti.
Il mio obiettivo non è di fare promozione ad’uno o l’altro ma soltanto di raccontare la mia esperienza e (forse) aiutare le persone che, come me, si sono trovati nell’imbarazzo della scelta 🙂
Mi sono fornita al famoso negozio di Bricolage Leroy Merlin, molto più ricco rispetto al Bricoman per tutto ciò che riguarda il materiale per la decorazione e vernice speciale in particolare.
Perché mi sono indirizzata su questa tipologia di prodotto un po’ più “onerosa” rispetto alle classiche vernice da usare sul legno?
- Per guadagnare tempo
- Non c’è da scartavetrare (in teoria),
- la presa non necessità l’uso di un impregnante,
- è resistente ai colpi e graffi
Poi in seguito mi sono anche resa conto che è più economico della pittura normale. Infatti, per usare una vernice classica (smalto per il legno) e avere un risultato resistente ai colpi e graffi la spesa e il lavoro è doppio! Il commesso del negozio mi ha consigliato di prima comprare l’impregnante (che costa la bellezza di €47,99 per i 2,5Lt) + la latta di vernice 2,5Lt a €29,90 + Acetone+ Carta vetrata: Abbiamo già superato alla grande il prezzo del bidone di 2,lt di 3V3 che è di €59,90, e che necessità una minima preparazione del supporto prima dell’applicazione!(solo pulizia con acetone)
Per tornare al punto,
quale sono le differenze tra i due smalti proposti da Leroy Merlin?
Tutte le informazione provengo dal sito https://www.leroymerlin.it
SMALTO MULTIMATERIALE 3V3 2 L colore bianco |
SMALTO PER MOBILI LUXENS BIANCO SATINATO 2 L | |
Prezzo |
59,90 €/ pz 2 l / pz 29.95€ /Lt |
39,90 €/ pz 2 l / pz 19.95€ / Lt |
Utilizzo |
Indicato per: mobili e mobili da cucina Nome colore: bianco Aspetto: opaco Formato: 2 L Resa a lavoro finito (confezione): 24 m² N° mani consigliate: 2 |
Indicato per: mobili e mobili da cucina Nome colore: Bianco Aspetto: satinato Formato: 2 L Resa a lavoro finito (confezione): 24 m² N° mani consigliate: 2
|
Applicazione | Preparazione: non necessità di applicazione di fondo Applicazione a: pennello, rullo e mini rullo Pulizia attrezzi: acqua Pulizia della superfice: lavabile con spugna umida, con o senza detergenti Tempo di asciugatura al tatto: 12 min Tempo di asciugatura tra una mano e l’altra: da 12 a 12 h Tempo di asciugatura totale: 24 h Pronta all’uso: si Diluizione per confezione: non occorre diluizione | Preparazione: non necessità di applicazione di fondo Applicazione a: pennello, rullo e minirullo Pulizia attrezzi: acqua Pulizia della superfice: lavabile con spugna senza detergenti Tempo di asciugatura al tatto: 60 min Tempo di asciugatura tra una mano e l’altra: da 12 a 12 h Tempo di asciugatura totale: 23 h Pronta all’uso: si Diluizione per confezione: non occorre diluizione |
Caratteristiche del prodotto | Ideale per mobili e mobili da cucina Resiste ai graffi, lavabile con detergenti, resiste al calore. Dissimula e isola le macchie Resistente al calore: Ideale per le applicazioni su supporti che sono posti vicino a fonti di calore come mobili e mobili da cucina Facile da applicare: Si applica direttamente sul supporto da verniciare, perché non necessita di fondo Lavabile e smacchiabile: Rende la superficie lavabile con spugna con o senza detergent Finitura opaca: Assorbe la luce, maschera le imperfezioni e procura sobrietàInodore: Può essereutilizzato anche in interni perché inodore | Ideale per mobili e mobili da cucina Resiste ai graffi, lavabile con detergenti, resiste al calore. Dissimula e isola le macchie Facile da applicare: Si applica direttamente sul supporto da verniciare, perché non necessita di fondo Lavabile: Rende la superficie lavabile con spugna con o senza detergenti Finitura satinata: Conferisce un aspetto caloroso e naturale |
source: |
https://www.leroymerlin.it/catalogo/smalto-multimateriale-v33-bianco-opaco-2-l-81264095-p |
https://www.leroymerlin.it/catalogo/smalto-per-mobili-luxens-bianco-satinato-2-l-36509242-p |
Ok, non so voi ma sinceramente da queste tabelle non vedo tante differenze! Ma allora come mai questa differenza di prezzo?
La mia recensione:
SMALTO MULTIMATERIALE 3V3 |
SMALTO PER MOBILI LUXENS |
Diluente da aggiungere all’apertura La vernice si omogeneizza velocemente | già diluita, necessità più tempo per omogeneizzarsi |
Presa alla prima mano; Ottima non necessità carta vetrata | Presa alla prima mano: Più difficile, una leggera passata con carta vetrata è consigliata |
Presa seconda mano: Ottima, ben ricomprente, non necessità molti rittochi | Presa seconda mano: Buona ma necessità una terza mano per un risultato perfetto. |
In conclusione:
Va bene non aggiungo altro, la mia scelta va sulla marca 3V3 se il sopporto da verniciare è un po difficile o a rischio di colpi (esempio battiscopa e porte). Luxens propone dei prodotti con prezzi abbordabili ma ne serve di più per un risultato perfetto (per la cronaca ho dovuto comprare un’altra confezione per le finiture) e quindi a conti fatti il 3v3 non fa una piega, mi è addirittura rimasto un fondo di pittura per un mobile tra l’altro grande il doppio!
Ci sono ovviamente parametri da prendere in conto, come la superficie del mobile che devi verniciare? Hai pulito bene con l’acetone prima di cominciare? Usi il pennello adatto?
Mi si è aperto un mondo e devo dire che è stato un lavoro bellissimo da fare!
Non spaventatevi non è assolutamente difficile, la prova, c’è l’ho fatta 😉
A presto! Bisous!
- 3Shares
Grazie mille per le tue condivisioni.Ho trovato utile consigli su tinte Leroy.Domanda:necessitano di finitura? Grazie Daniela
Ciao Daniela, grazie per il tuo commento, sono felice di sapere che ti sia stato utile.
Allora, se stai attenta a stendere bene la vernice il reso è stupendo e per il momento non ho avuto problemi. Il mio consiglio sarebbe di usare un pennello di qualità. Se devi usare carta a vetro usa qualcosa di veramente fino perché ho notato che non ricopre perfettamente e che si può vedere.
Buon lavoro 🙂
Cindy
Salve ho acquistato forse per sbaglio, fidandomi del prodotto sullo scaffale e che nella sua confezione rispondeva alla mia esigenza di pittura su legno per esterno, quindi ho comprato questo prodotto della Dexetr con nome Luxens.
A dir la verità mi sono accorto da subito che non era affatto una vernice ma un semplice impiastro bianco che steso con pennello confermava i miei soldi buttati,
Di solito i prodotti Dexter come la carta vetro o altro sono molto scadenti, di professionale hanno solo la confezione a colori e le fattezze ma questa volta mi sono imbattuto nei loro ennesimi prodotti dal costo esorbitante ma dalla resa e risultato pietoso.
Tornando al prodotto iniziale della vernice ad acqua per esterni, garantita quattro anni, non ha coperto una beata mazza dopo tre mani ben stese e con una preparazione sul legno professionale, detto questo. non acquistate questo prodotto se dovete usare della vernice ecologica ma inutile per uso esterno, acquistate solo ed esclusivamente vernice al solvente e non vi pentirete ne della sua applicazione e ne della sua resa finale.
La vernice Luxens della marca Dexter che ho usato è stata come passare del semplice Yogurt sul legno. 👎